La poesia di incipit presente in questa collana “Finché ce la fai” possiamo ritenerla un manifesto della sua poetica? Perché ha ritenuto importante che fosse la prima? “Voglio augurare Di vivere la propria vita dando sempre Il massimo, e soprattutto, nel difficile, senza mollare mai …
Interviste d’Autore – Giampaolo Selis
In che modo nascono le sue poesie? Sono frutto di momenti di vita reale e personale oppure le piace scrivere di sentimenti universali? L’amore per la scrittura poetica è nato da un evento scatenante oppure è stato un percorso naturale e maturato nel tempo? “In…
Interviste d’Autore – Antonella Castigliano
La sua formazione scientifica quanto influisce nella sua poetica? “La mia formazione scientifica o, per meglio dire, fisico-matematica, emerge in maniera involontaria ed improvvisa in qualche mio componimento poetico imponendosi testarda e manifestandosi come angolazione privilegiata attraverso la quale guardo il mondo. Molti mi hanno…
Interviste d’Autore – Jeannette Ida Vacca
“Speranza” è il titolo della sua silloge poetica. Iniziamo da qui, perché questo titolo? Qual è il messaggio che vuole veicolare attraverso i suoi componimenti? “Ho intitolato il mio libro “Speranza” per ricordare a me stessa che senza quest’ultima la poesia non esisterebbe. Per quanto…
Interviste d’Autore – Biancamaria Valeri
“Ferentino sfumature di luce e storia” e “Paese dell’anima” sono due opere con “protagonista” Ferentino appunto, la sua città d’origine. Nel primo la città è descritta da un punto di vista storico-archeologico, nel secondo invece sono le sue poesie a parlare di Ferentino. Come mai…