“Emucosmo” è il titolo della sua silloge poetica. Da dove nasce questo titolo e perché? “Il titolo nasce dalla libera unione di due parole del greco antico: ἐμοῦ (mio) e ὁ κόσμος (l’ordine). Il significato del titolo è, pertanto, “Il mio ordine”. La scelta di…
Interviste d’Autore – Danilo Perico
Danilo Perico nella sua silloge “Infiniti silenzi” ci porta nella Bergamo duramente colpita dal Covid-19. Tra le mura di una casa silenziosa, l’autore ha composto dei versi che parlano del valore della vita e della capacità di riscoprirlo ogni giorno. “Infiniti silenzi” è il titolo…
Interviste d’Autore – Cecilia Marinelli
L’autrice Cecilia Marinelli ha riscoperto la poesia qualche anno fa e da quel momento in poi non ha mai smesso di scrivere: nelle sue poesie c’è sempre un pensiero rivolto ai giovani, agli ultimi e soprattutto alla fede. La sua silloge poetica si intitola “Stelo…
Dantebus Recensioni – “Il poeta deve avere un ruolo civile”
Intervista a Francolando Marano, autore della silloge “Destinazione Potenza”. Una poesia costruita e ricercata, ricca di riferimenti storici, volta alla trasmissione non solo di sentimenti ma anche di idee. Nella sua silloge poetica “Destinazione potenza” ogni poesia riporta un numero e la data di composizione.…
Dantebus Recensioni – “La mia poesia più bella la scriverò domani”
Intervista a Luca Rembado, autore della silloge poetica “Novantotto gocce di pioggia su un sorriso”. Una raccolta che nasce da un cambiamento profondo e radicale nella vita dell’autore: la poesia diventa una terapia per conoscersi più a fondo. “Novantotto gocce di pioggia su un sorriso”…