Intervista a Dorel Caruso, autore delle sillogi “Riflessi d’ombra” e “Orfeo”. Una poesia immediata e crepuscolare, ricca di riflessioni interiori. La sua silloge poetica “Riflessi d’ombra” contiene brevi poesie, simili ad aforismi. Preferisce una scrittura più immediata? Perché? Quali sono i suoi modelli? “Mi sono…
A lezione con Dantebus – Il Decameron
Il Decameron, opera scritta tra il 1349 e il 1351 da Giovanni Boccaccio, è più attuale che mai! L’opera infatti è una raccolta di cento novelle raccontate da una brigata di sette donne e tre uomini che decidono di spostarsi dalla città di Firenze, quando,…
Accadde oggi – Muore l’attore e comico italiano Alberto Sordi
Alberto Sordi, simbolo per eccellenza di romanità, moriva il 24 febbraio del 2003. Un carriera che conta circa 200 film, 7 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, un Leone d’Oro e, come se non bastasse, il titolo di Cavaliere di Gran Croce. Dopo una breve…
Accadde oggi – Giordano Bruno viene messo al rogo per eresia in piazza Campo de’ Fiori a Roma
Filippo Bruno nacque a Nola nel 1548 e, dopo aver preso i voti, cambiò il suo nome in Giordano. Il suo carattere ribelle lo portò ad abbandonare i voti e a trasferirsi in varie città durante il corso della sua vita. Una volta a Venezia…
Accadde oggi – Nasce il pittore italiano Francesco Hayez
Francesco Hayez nacque il 10 febbraio del 1791 da una famiglia di umili origini. Lo zio lo indirizzò all’arte ma la vera svolta arrivò nel 1809 quando, a Roma, incontrò Antonio Canova. Dopo il periodo romano si trasferì a Milano dove conobbe i maggiori esponenti…