Avete mai sentito parlare degli Scapigliati? Si tratta di una corrente letteraria ottocentesca i cui membri si scagliarono contro il romanticismo italiano e la cultura risorgimentale. Il termine Scapigliatura fu coniato da Cletto Arrighi nel suo romanzo “La Scapigliatura e il 6 febbraio”. Gli Scapigliati…
Accadde oggi – Sulla rete RAI debutta il Carosello
Il 3 febbraio del 1957 nasce ufficialmente l’advertising televisivo in Italia: il Carosello! L’origine di questo nome deriva dal film “Carosello Napoletano” del 1954, Carosello significa “torneo”, “scontro spettacolare”: l’idea era di far divertire il pubblico con brevi siparietti che veicolassero la pubblicità di un…
Osvaldo Verri – “Viaggiare è uno stato dell’anima”
Osvaldo Verri, autore del libro “Il viaggio, on the road da Milano all’Himalaya”, racconta le emozioni e le riflessioni del suo viaggio solitario in moto. Un’esperienza alla ricerca dei grandi interrogativi della vita tra indovini e nuove conoscenze. Un viaggio in moto in solitaria a…
A lezione con Dantebus – Parole in disuso
La lingua italiana è piena di parole che purtroppo stanno scomparendo a causa del loro scarso utilizzo. Scopriamone alcune attraverso questa storia e, magari, torniamo ad utilizzarle! Un giorno un SACRIPANTE (un uomo grande e grosso) incontrò per caso una bella ragazza MEDITABONDA (immersa nei…
Accadde oggi – Nasce lo scrittore inglese Lewis Carroll
Il 27 gennaio del 1832 nasceva a Daresbury lo scrittore britannico Lewis Carroll, il padre di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Quanti di noi hanno sognato di cadere nella tana di un coniglio come Alice e ritrovarsi in un mondo fantastico ed eccentrico? Carroll era…