Paese che vai… usanze che trovi! Scopriamo insieme qualche tradizione natalizia diversa dalla nostra! Avete mai sentito parlare dei Krampus? I Krampus sono degli anti-Babbo Natale austriaci… i Krampus riempiono le strade austriache la notte del 5 dicembre per “stanare” i bambini cattivi! I Norvegesi…
Accadde oggi – Viene approvata la Costituzione italiana
Il 22 dicembre 1947 è una data storica per l’Italia e, soprattutto, per la democrazia italiana. L’Assemblea Costituente ha approvato infatti, ormai 74 anni fa, la nostra Costituzione. La Costituzione entrò ufficialmente in vigore il 1° gennaio 1948: ne esistono tre originali, uno dei quali…
A lezione con Dantebus – Perché si dice “essere al verde”?
Qual è la prima ipotesi che vi viene in mente pensando all’etimologia di questo modo di dire? Si potrebbe immaginare derivi dal verde del dollaro ma in realtà ci sono moltissime ipotesi sulla sua origine. Grazie ad uno scritto del ‘600 sappiamo che nelle aste…
A lezione con Dantebus – Perché si dice “fare il portoghese”?
Salire sull’autobus senza pagare il biglietto, oltre a costare una multa salata, può valere l’appellativo di “portoghese”. Perché però si usa proprio questo termine? Dobbiamo tornare indietro nel tempo, precisamente il 13 gennaio 1732. Quel giorno l’ambasciatore del Portogallo presso lo Stato Pontificio invitò tutti…
A lezione con Dantebus – Curiosità sui personaggi storici
Ogni personaggio storico, degno di essere definito tale, ha intorno a sé dicerie e stranezze che aumentano la nostra curiosità. Iniziamo da… Raffaello Sanzio! Era così ossessionato dal cibo che mangiava che pare tenesse un diario dove scrisse giornalmente ciò che mangiava! Non ci aspetteremmo…