Nella nota biografica afferma di essere maturato poeticamente frequentando il poeta Carlo Invernizzi e l’artista Sergio Dangelo. In che modo queste personalità hanno influito sulla sua produzione poetica? Quali insegnamenti le hanno trasmesso? “Invernizzi e Dangelo sono stati per me soprattutto due maestri di vita.…
Interviste d’Autore – Elena Ponzi
Quanto e in che modo la sua vita privata, gli studi intrapresi e il suo lavoro influenzano la sua poetica? “La vita privata rappresenta il quotidiano da cui partono le dinamiche emozionali. Tranquillità o agitazione, gioia o delusione, solitudine o compagnia implicano flussi di energia…
Interviste d’Autore – Giuseppina Dede
Le sue poesie in alcuni casi sono molto brevi… possono bastare per lei pochi versi per esprimere concetti profondi? Come si fa a poter riuscire in questa impresa? “Scrivere poesie non è come bere un bicchier d’acqua, questo è un dato di fatto, rappresentano qualcosa…
Interviste d’Autore – Giuseppe Calabrò
“Passi sul vissuto” è il titolo della sua silloge poetica. Quali sono i passi sul vissuto che hanno segnato di più la sua vita? “Vorrei ricordarli tutti, perché ogni passo che ho fatto mi ha reso quello che sono e mi ha dato quello che…
Interviste d’Autore – Ambretta Maria Vecchietti
“La scrittura è essenza e ragione di vita”. È questa la definizione che dà alla scrittura, che diviene per lei una madre a cui aggrapparsi e una figlia da accudire. La scrittura è stata presente in qualsiasi momento della sua vita oppure la sente più…
Interviste d’Autore – Benedetta Malatesta
La poesia di incipit presente in questa collana è “Danzanima”, perché ha ritenuto importante che fosse la prima? Inoltre, conoscendo la sua passione per la danza, possiamo definirla una poesia autobiografica? “Ho ritenuto importante che fosse la prima perché ballare rappresenta la mia primaria forma di…
Interviste d’Autore – Trifone Spinelli
La poesia di incipit presente in questa collana “Avvertenza” possiamo ritenerla un manifesto della sua poetica? Perché ha ritenuto importante che fosse la prima? Si tratta di una collocazione precisa, quasi segnaletica. Per più di trent’anni ho spiegato ai miei studenti delle superiori i Manifesti…
Interviste d’Autore – Vitória Terra
La poesia dal titolo “Poesia” presente in questa collana, sembra racchiudere la sua cifra stilistica, possiamo ritenerla un manifesto della sua poetica? “Essa manifesta, sì, gran parte della poesia di Vitória Terra. Ma non direi che sintetizza, perché ogni verso, infatti, è il lettore che…
Interviste d’Autore – Giovanni Carlin
Similitudini, descrizioni, atmosfere… la natura ha un ruolo importante nella sua poetica. In che modo le ambientazioni naturali influenzano la sua arte e perché le sono così d’ispirazione? “Direi che la natura ha svolto e svolge tuttora un ruolo importante nei testi da me realizzati…
Interviste d’Autore – Claudia Barbieri
Come nascono le sue poesie? Sono il risultato di un processo creativo metodico e costante oppure istintivo? “Non direi proprio che le mie poesie siano frutto di un lavoro pensato, metodico appunto. Le definirei quasi una valanga inevitabile a seguito delle tempeste che quotidianamente vivo.…