Lo scrittore racconta l’ultimo libro “Le tre del mattino”: “Lascio perdere le parole inutili” Due notti insonni a Marsiglia, padre e figlio che esplorano la città, i locali, il jazz, le case; che s’imbattono in nuove e a volte conturbanti amicizie, ma soprattutto, finalmente, si…
Antonio Debenedetti: racconti di un romanzo italiano
Bompiani pubblica nei Classici una selezione delle storie brevi dello scrittore curata da Cesare De Michelis: il volume rivela la coerenza poetica di un’unica narrazione Sono tutte, in un certo senso, storie naturali e straordinarie quelle che Antonio Debenedetti va narrando fin dal 1981, quando…
Scrittori, è morto Giorgio Pressburger
Nato a Budapest 80 anni fa, fuggì in Italia durante nazismo Lo scrittore e drammaturgo Giorgio Pressburger è morto oggi. Nato da genitori ebrei a Budapest 80 anni fa, viveva da decenni a Trieste. Di origini slovacche, fu perseguitato dal nazismo, ma durante la seconda…
Premio Nobel Letteratura 2017 a Kazuo Ishiguro
Ha vinto l’autore di «Quel che resta del giorno» e «Non lasciarmi», che «nei suoi romanzi ha svelato l’abisso sotto il nostro illusorio senso di connessione con il mondo» Il Nobel per la Letteratura 2017 è andato a Kazuo Ishiguro per «i suoi romanzi dalla…
Buzzati: la scrittura, unica possibilità
Venticinque volumi raccolgono la vasta produzione dell’autore, tuttora moderno. Firmò romanzi ma fu anche giornalista, pittore, ideatore della prima graphic novel. «Il deserto dei Tartari» è in edicola con il quotidiano a euro 8,90 Quando si dice Dino Buzzati si pensa subito a Il deserto…