Eravamo io Biagio e Clara, la nostra sorella più piccola. Passavamo i nostri pomeriggi in spiaggia, eravamo piccoli, io avevo circa otto anni, Biagio dieci e Clara ne aveva sei. Ci stavamo divertendo a giocare a lanciarci un ramo ricurvo. “Prendilo!”, urlai a Biagio che…
Hemingway
Lo scrittore statunitense, premio Nobel per la letteratura nel 1954, diceva che: “Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri” … ma Maquisse, con solo la sua matita, può fare miracoli e rendere in un tratto l’animo di un grande scrittore come Hemingway. Complimenti! Seguici anche su Facebook, Twitter e…
Su Dantebus un’opera di Monica Ferrera
Anime Siamo anime, siamo ossa, siamo carne, siamo buoni, siamo cattivi, abbiamo del bello, abbiamo del brutto, ci facciamo condizionare, ci facciamo raggirare, sappiamo ragionare e non guardiamo dove vedere non vogliamo confrontarci e tendiamo ad isolarci sprizziamo felicità e ci nascondiamo dalla sensibilità. Verseggiamo…
Il nuovo libro di Pierluigi Battista. Guardavamo Bambi, ed è per sempre
In «A proposito di Marta», in uscita il 17 per Mondadori, l’autore esplora il confronto tra generazioni. Una figlia che spalanca mondi: fenomenologia dell’amore di un padre «Conosce tutti i nomi dei fiori, delle piante, degli alberi, di quelli familiari e di quelli esotici. Sa…
Bacio feroce, tornano paranzini in nuovo libro Saviano
Parte tour presentazioni in cui si parlerà di diritto a legalità e integrazione Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci. Dopo ‘La paranza dei bambini‘ sono ancora i ragazzini nati in una terra di assassini e assassinati, disillusi dalle promesse di…